Bioattivatori, idrolizzati proteici ? Scopri Veg Up Plus risorsa innovativa per il benessere delle piante

Bioattivatori, idrolizzati proteici ? Scopri Veg Up Plus risorsa innovativa per il benessere delle piante

Perchè scegliere un bioattivatore per la nutrizione e la cura delle piante?

I bioattivatori sono prodotti che svolgono un ruolo fondamentale di supporto alla concimazione. Grazie ai preziosi componenti di cui sono costituiti, apportano ingenti benefici alle piante. Fanno parte dei bioattivatori gli idrolizzati proteici, le sostanze umiche, gli estratti algali e vegetali ma anche microrganismi, come le micorrize. Queste sostanze migliorano l’assorbimento dei nutrienti, la tolleranza a stress ambientali come salinità, siccità e temperature estreme. A seconda della loro composizione, non solo possono essere fonte di importanti elementi nutritivi, ma promuovono anche molteplici processi cellulari. Infatti, i prodotti a base di sostanze bio-attivanti, possono aumentare l’efficienza del terreno, potenziare la concimazione, ma anche promuovere la crescita ed il benessere delle piante. Tutto ciò tenendo in considerazione la sostenibilità delle risorse ambientali. Infatti, grazie ad un loro regolare utilizzo, è possibile ridurre la quantità di concime da apportare alle piante ed ottenere migliori performance.

 

 

Veg UP Plus: semplice, sicuro… sostenibile

Veg UP Plus è un bioattivatore ricco in estratti vegetali, amminoacidilieviti, rizobatteri e molecole bioattive di estrazione algale. Gli idrolizzati proteici di Veg Up Plus,  esclusivamente di origine vegetale, presentano innumerevoli proprietà. Questi sono innanzitutto un’importante fonte di carbonio ed azoto. Veg Up Plus è particolarmente utile per un aumento nella tolleranza a stress ambientali idrici/termici.

La forza di Veg Up… con qualcosa in Plus

concime a base di aminoacidi

La forza di Veg-Up Plus è data dall’azione sinergica di estratti vegetali, lieviti, rizobatteri del genere Bacillus spp. e molecole bioattive di estrazione algale. La presenza di un pool di rizobatteri PGPR (plant growthpromoting rhizobacteria),  favorisce la bio-attivazione  dei meccanismi naturali che portano alla produzione di fitormoni come auxinecitochininegibberelline ed etilene.  Questi, infatti, sono  essenziali per i processi di crescita, differenziamento e sviluppo vegetale.

Come utilizzare Veg Up Plus

Veg-Up Plus è  adatto sia all’applicazione fogliare che in fertirrigazione. Il prodotto può essere utilizzato gran parte dell’anno, diluendo max 5-6 ml in un litro di acqua.  Applicazioni di tale formulato,  in via fogliare, costituiscono un valido supporto per la crescita in caso di intenso sforzo metabolico migliorando, inoltre, la tolleranza a stress ambientali. Mentre, applicazioni al terreno, favoriscono lo sviluppo della microflora tellurica ed inducono un miglioramento dell’assorbimento di nutrienti. 

Veg Up Plus azione sinergica di supporto alla concimazione

Per una nutrizione ottimale, e per sfruttare al massimo tutte le potenzialità del prodotto, è possibile somministrare Veg Up Plus  alternando somministrazioni al terreno a quelle in via fogliare. Veg Up Plus, può essere inoltre miscelato direttamente a concimi liquidi come i Pro-Care NPK. In questo caso è opportuno dimezzare il dosaggio di entrambi i prodotti, diluendo 3 ml di Veg Up Plus e 3 ml del Pro-Care NPK scelto, in un litro di acqua ed applicare solo al terreno. In via fogliare, è possibile applicare il Veg Up Plus da solo o miscelato ad un titolo scelto della linea Daiflor, dimezzando anche in questo caso il dosaggio massimo riportato in etichetta. Infine, è possibile applicare il Veg Up Plus in associazione ad un concime in pellet, dimezzando i dosaggi.

 

 

Leave a Reply

Your email address will not be published.