Lattuga a Cappuccio

Origine

La Lattuga a Cappuccio (Lactuca sativa) appartiene alla famiglia delle Compositae ed è una pianta erbacea annuale.

Curiosità: è ricca di sali minerali, vitamine e fibre.
Esposizione e temperature: la lattuga preferisce il clima temperato .
Terreno: predilige terreni soffici, ricchi di sostanza organica e ben drenati.
Irrigazione: richiede abbondanti annaffiature dopo il trapianto e durante la crescita.

Informazioni

Semina: Marzo-Novembre

Raccolta: Aprile-Novembre

Preparazione del terreno: 
Interrare e distribuire uniformemente il prodotto MTF Green Horto della Linea MTF GREEN, concime di fondo a lenta cessione, ricco di bioattivatori naturali. Garantisce un’ottimale germinazione dei semi, una rapida formazione delle radici e migliora la fertilità del suolo.

Semina (Marzo-Novembre):
Distribuire i semi cercando di mantenere una distanza di 30 cm sulla fila e di 40 cm tra le file.

Durante lo sviluppo vegetativo:
Daiflor 20.20.20 + Micro della Linea DAIFLOR , fornisce un perfetto ed equilibrato apporto di nutrienti e microelementi preservando le piante da squilibri e carenze.
Somministrare il prodotto Bioactivit della Linea ENERGY-ACT che migliora le qualità organolettiche del prodotto.

Aprile-Novembre:
La raccolta della lattuga a cappuccio può avvenire 40-60 giorni dalla semina, quando tutto il cespo ha sviluppato foglie larghe e grandi.

La coltivazione sullo stesso terreno può essere ripetuta solo dopo tre anni. Non deve entrare in successione con leguminose ed altre piante della sua famiglia.

Durante lo sviluppo vegetativo:
Teme l’attacco delle lumache e di insetti come gli Afidi e la Mosca della Lattuga. Può essere suscettibile alla Ruggine, alla Muffa e alla Peronospora.
Furius BZ della Linea BIO-INNOVATION migliora la resistenza endogena della pianta agli attacchi degli insetti dannosi. Inoltre, è adatto a coltivazioni Biologiche.

Leave a Reply

Your email address will not be published.