kiwi

Origine

ll Kiwi (Actinidia chinensis) appartiene alla famiglia delle Actinidiaceae ed è una pianta arborea originaria della Cina. Il frutto è ricco di fibre, vitamina C ed E, Potassio e Ferro.

Esposizione e temperature: al sole diretto, a climi miti. Resiste bene alle temperature invernali ma va posta al riparo dai venti.
Terreno: fresco, profondo e ben drenato
Irrigazione: abbondante e con regolarità durante tutto il ciclo vegetativo.

Curiosità: prende il nome dall’uccello simbolo della Nuova Zelanda.

Informazioni

Messa a dimora  : Autunno

Il periodo migliore per la messa a dimora del kiwi è la primavera: infatti, questa pianta teme il gelo. I kiwi necessitano di un clima temperato e al riparo dal vento. Pertanto,  la posizione di penombra sembra essere quella ideale per la messa a dimora.

Fioritura: Primavera-Estate

Si tratta di una pianta dioica: ciò significa che i fiori femminili e quelli maschili sono separati in quanto si trovano su piante diverse.

 

Raccolta : Novembre-Maggio

La stagione di maturazione dei kiwi è l’autunno, si potranno quindi raccogliere nel mese di novembre.

 

Potatura : Inverno-Estate

Tagliare la parte alta del fusto e cimare i germogli troppo vigorosi e assurgenti, che non portano frutti.

Messa a dimora: il prodotto  Veg-Up Plus, bioattivatore a base di estratti vegetali, algali, lieviti ed aminoacidi, rappresenta un mix ideale per la nutrizione e la cura della pianta.

Ripresa vegetativa (Marzo): Bio Vitality, grazie all’elevato contenuto di azoto nella sua forma ureica (facilmente assimilabile dalla pianta), garantisce il giusto sprint nelle prime fasi di ripresa vegetativa.

Fioritura:  si consiglia l’uso del prodotto Bioactivit, che migliora la fioritura predisponendo a produzioni di elevata qualità.

Fruttificazione: Bio Complet Plus, è un fitopromotore che facilita l’assorbimento dei nutrienti dal suolo, massimizza il metabolismo energetico e permette al Kiwi di aumentare il numero di frutti e la loro qualità.

Raccolta:

Il Kiwi richiede di maturare sulla pianta per raggiungere il giusto grado zuccherino e per soddisfare i parametri qualitativi.

Potatura: Febbraio-Maggio

Tagliare i polloni che non porteranno frutti, i succhioni (le gemme latenti) e tutte le parti che appaiono danneggiate. Questa fase impone l’eliminazione dei rami che hanno portato i frutti nella stagione precedente. Si consiglia l’uso del prodotto Propolis da applicare sui tagli della potatura, per migliorare la cicatrizzazione dei tessuti e ridurre lo sviluppo di malattie.

Durante lo sviluppo vegetativo :

Il Kiwi, generalmente, non è oggetto di attacchi di patogeni ma può soffrire delle condizioni climatiche avverse. Furius BZ, induttore di resistenza, grazie ai composti con cui è formulato, migliora la naturale resistenza della pianta agli stress di varia natura.

Leave a Reply

Your email address will not be published.