zenzero

Origine

Lo Zenzero (Zingiber officinalis) appartiene alla famiglia delle Zingiberacee ed è originario dell’Asia meridionale. Curiosità: il suo costituente più importante è il gingerolo, un olio essenziale responsabile dell’intenso sapore di questa spezia .

Curiosità: il consumo di zenzero prima dei pasti principali ci apporta un senso di sazietà e ci permette di ingerire minori quantità di alimenti. Le sue proprietà ci aiutano inoltre ad accellerare il metabolismo.
Esposizione e temperature: cresce bene nei climi con forte umidità e temperature elevate.
Terreno: ben strutturato, soffice e ricco di sostanza organica.
Irrigazione: richiede un terriccio costantemente umido.

Informazioni

Semina:  Marzo-Maggio

Raccolta: Settembre-Novembre

Preparazione del terreno : e’ consigliato distribuire sull’area interessata il prodotto MTF Green Horto della Linea MTF GREEN, un concime di fondo a lenta cessione, contenente RyZea, esclusiva tecnologica Agriges, ricco di bioattivatori naturali che nutre il terreno e migliora lo sviluppo dell’ apparato radicale.

Semina : è’ opportuno interrare i rizomi scavando delle buche di 5-1 centimetri verificando che i germogli siano rivolti verso l’alto e mantenere una distanza di 20 cm sulla fila.

Durante lo sviluppo  vegetativo : Pro-Care NPK 8.8.8 della Linea PRO-CARE NPK, grazie al suo apporto equilibrato di Azoto, Fosforo e Potassio, armonizza la vegetazione, migliora il substrato di coltivazione ed apporta tutti i nutrienti necessari allo sviluppo della pianta.
Prolip della Linea ENERGY-ACT induce la pianta ad accumulare più riserve nutrizionali nel rizoma ottenendo una produzione di maggiore qualità.

 

 

La raccolta viene effettuata quando le foglie della pianta sono ormai secche.

L’anno successivo è possibile coltivare sulla stessa area zucca, zucchina, cetriolo, melone.

Durante lo sviluppo vegetativo :

teme l’attacco di Afidi e Cocciniglie. FullBIO della Linea BIO-INNOVATION scoraggia l’attacco dei principali patogeni, promuove lo sviluppo da parte della pianta di tessuti più robusti e migliora la resistenza della pianta a vari tipi di stress.

Leave a Reply

Your email address will not be published.