Spedito Gratis

CHE ORTENSIE ! – Concime per acidofile

0 out of 5

15,9023,90
14,3121,51

  • Concime per ortensie idrosolubile ideale per tutte le piante acidofile
  • Favorisce una fioritura intensa e dai colori sgargianti
  • Nuova formulazione ancora più ricca in microelementi per piante verdi e sane

Descrizione

Concime per ortensie e piante acidofile – Che ortensie !

Concime NPK con microelementi  a basso tenore di cloro – Nuova formulazione!

Che ortensie ! è il concime per ortensie perfetto in tutte le fasi di sviluppo. Rappresenta la scelta ideale per la concimazione di tutte le piante acidofile come azalea, rododendro, camelia, gardenia, magnolia, erica. Si tratta di un concime idrosolubile ad alto titolo di Azoto. Il formulato è ricco di microelementi come Ferro, Manganese, Boro, Rame, Molibdeno, e Zinco, che aiutano a prevenire le più comuni micro-carenze. Trattamenti a base di microelementi, in particolare, il Ferro sono importanti per contrastare ingiallimenti fogliari come la clorosi ferrica. Inoltre, un adeguato apporto di microelementi migliora il colore dei petali rendendoli intensi e vivaci. Il prodotto si caratterizza, anche, da un basso tenore di cloro, i microelementi sono presenti sotto forma chelata per un rilascio costante nel tempo. Infatti, l’eccessiva presenza di cloruri nel terreno può causare una crescita stentata della pianta. La nuova formulazione di Che ortensie! vanta anche di Ryzea, bioattivatore fisiologico a base algale che veicola i nutrienti favorendone l’assorbimento sia a livello radicale che a livello fogliare. Infine, l’utilizzo di questo concime permette anche di mantenere un livello ottimale di acidità nel terreno grazie alla presenza di solfati.

Ortensia cura e manutenzione  in vaso ed in giardino

Perfetto per decorare balconi e giardini, l’ortensia è una pianta ornamentale dai colori accesi, che regala fiori dalle tonalità meravigliose. Per avere delle belle ortensie, corpose, luminose e sane, vanno seguiti pochi accorgimenti di coltivazione. Occorre, in particolare, iniziare a concimare periodicamente a partire dal mese di marzo fino ad ottobre. Inoltre, in caso di terreno neutro o alcalino è opportuno intensificare trattamenti con prodotti a base di solfato di ferro: a partire da fine inverno spargere sul terreno o mescolare all’acqua durante l’annaffiatura.

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Composizione

Azoto (N) totale 21,0%; Azoto (N) nitrico 2,0%; Azoto(N) ammoniacale 9,0%; Azoto(N) ureico 10,0%
Anidride fosforica (P2O5) solubile in citrato ammonico neutro ed acqua 7,0%
Anidride fosforica (P2O5) solubile in acqua 7,0%
Ossido di Potassio (K2O) solubile in acqua 7,0%
AnidrideSolforica (S03) 25,00%
Ossido di magnesio (MgO) solubile in acqua 2%
Boro (B) totale 0,02 %
Rame (Cu) solubile in acqua 0,03%
Rame (Cu)chelato (EDTA) 0,03%
Ferro (Fe) solubile in acqua 0,1%
Ferro (Fe) chelato (EDTA) 0,1%
Manganese (Mn) solubile in acqua 0,1%
Manganese (Mn) chelato (EDTA) 0,1%
Molibdeno (Mo) totale 0,01%
Zinco (Zn) solubile in acqua 0,1%
Zinco (Zn) chelato (EDTA) 0,1%
Agente chelante: EDTA – Intervallo di stabilità della frazione chelata: pH da 3 a 9

Dosi e Modalità

E' ideale per soddisfare tutte le esigenze nutritive di ortensie, eriche, azalee, rododendri, camelie, gardenie, magnolie ed altre acidofile. Assicura un effetto immediato e prolungato nel tempo, rispondendo alle più diverse esigenze delle piante. Va impiegato all'inizio della vegetazione o alla messa a dimora, a partire dalla primavera e durante l'estate.

Applicazioni al terreno, rispettare le seguenti dosi e modalità :

-Ortensie: 20-50 g/pianta;
-Altre acidofile: 30-60 g/mq

Al trapianto: mescolare il prodotto col terriccio seguendo le dosi prima indicate e mettere nel vaso.
Per le piante a dimora occorre effettuare dei trattamenti a partire dall’inizio della vegetazione. Ripetere ogni 10 giorni la concimazione fino al periodo estivo al fine di assicurare alla pianta tutta l’energia necessaria per la successiva ripresa vegetativa.
Durante le annaffiature: sciogliere 5g/L ed innaffiare ogni 7-10 giorni.
Applicazione fogliare:
Sciogliere 3 g di prodotto in un litro di acqua ed irrorare il fogliame ogni 7 – 10 giorni. Il prodotto può essere utilizzato a partire dalle prime fasi della crescita durante tutto lo sviluppo. Le applicazioni possono essere effettuate durante tutto l'anno, specialmente nel periodo che va dalla primavera all'autunno evitando somministrazioni nel periodo di caldo intenso.

Avvertenze

La quantità di questi elementi necessari alle piante non è costante durante la loro vita ma varia in funzione non solo della luce, della temperatura e dell'umidità ma anche della fase del ciclo di sviluppo della pianta. In caso di miscela con altri prodotti è sempre consigliabile effettuare prove preventive di miscibilità, soprattutto con formulati contenenti Calcio e di compatibilità su piccole superfici. Si consiglia di non applicarlo con prodotti a forte reazione alcalina. In miscela verificare ed eventualmente ridurre il dosaggio.

Confezioni

0,5KG, 1KG, 2,5KG

0 out of 5

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “CHE ORTENSIE ! – Concime per acidofile”