Origine
Il Nespolo europeo (Mespilus germanica) appartiene alla famiglia delle Rosacee e produce frutti di forma rotonda dal colore dorato-marroncino.
Esposizione e temperature: posizioni luminose.
Terreno: predilige terreni ben drenati.
Irrigazione: richiede irrigazioni costanti soprattutto durante i periodi di siccità.
Curiosità: contribuisce a regolare il livello di colesterolo e contrasta i radicali liberi oltre a promuovere la digestione e a proteggere il colon.

Informazioni
Trapianto: ottobre
Il periodo migliore per il trapianto del nespolo è tra inizio inverno e primavera. Trapiantare l’albero del nespolo in pieno sole, per permettere la fruttificazione. Al riparo da vento e correnti, così da non subire danni alla crescita e alla ramificazione.
Fioritura: novembre-febbraio
La fioritura del nespolo va da novembre a febbraio, con fiori pentameri e con 20 stami e 5 pistilli.
Raccolta: autunno
I frutti della pianta di nespolo maturano in autunno, ma necessitano di un periodo detto di ammezzimento per diventare commestibili.
Potatura: febbraio
La potatura va effettuata in inverno. La pianta non soffre il freddo. Si consiglia di potare l’albero prima che la fioritura avvenga.
Messa a dimora:
Per la messa a dimora del Nespolo si consiglia l’utilizzo di un concime idrosolubile che si caratterizza per l’elevato contenuto di Potassio. Daiflor 8.10.32 + Micro è ideale per sostenere la crescita della pianta in tutte le fasi del ciclo vegetativo. In particolare, rafforza la struttura delle piante, promuove la fioritura e la fruttificazione.
Trapianto (Ottobre):
Mantenere una distanza di circa 2,5 metri tra le piante. E’ opportuno utilizzare il prodotto Top Sinergy che promuove la crescita dell’apparato radicale della pianta.
Fioritura (Maggio):
Daiflor 20.20.20 + Micro fornisce tutti gli elementi nutritivi che occorrono alla pianta per crescere in maniera equilibrata preservandola da squilibri e carenze. Bioactivit permette di ottenere frutti di grande calibro migliorandone le caratteristiche organolettiche.
Durante lo sviluppo vegetativo:
Pro-Care NPK 8.8.8 apporta un equilibrato contenuto di Azoto, Fosforo e Potassio che conferisce alla pianta uno sviluppo vigoroso ed armonico.
Raccolta: febbraio-marzo
Dopo la raccolta la maturazione continua per altre 2-3 settimane in un luogo fresco.
Durante lo sviluppo vegetativo:
Il Nespolo è suscettibile alla Ticchiolatura ed è consigliata la somministrazione del prodotto Furius BZ che induce la naturale resistenza endogena della pianta contro l’attacco di patogeni vari, migliorando la qualità dei frutti.
Leave a Reply