Cetriolo

Origine

Il Cetriolo (Cucumis sativus) appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae ed è originario dell’India. Le sue varietà si distinguono in cetrioli lunghi e cetriolini. Si tratta di una pianta da orto che non richiede particolari conoscenze tecniche.

Curiosità: vengono utilizzati nella preparazione di una famosa salsa, lo tzatziki, di origine greca, preparata con cetrioli grattugiati e strizzati, con aggiunta di yogurt bianco e denso, aglio, sale e olio.
Esposizione e temperature: pieno sole. Il cetriolo ama un clima temperato-caldo intorno ai 20°. Teme il gelo.
Terreno: preferisce terreni fertili, ricchi di sostanze nutritive e tendente all’acido.
Irrigazione: ama moltissimo l’acqua, si tratta di una pianta di origine palustre e non produce senza apporto idrico, per questo motivo occorre irrigarlo ogni 2 o 3 giorni.

Informazioni

Semina: Febbraio-Giugno

Fioritura: Giugno-Agosto

Raccolta: Maggio-Settembre

Preparazione del terreno: 
Il prodotto MTF Green Horto della Linea MTF GREEN è un concime di fondo a lenta cessione, ricco di bioattivatori naturali. Garantisce un’ottimale germinazione dei semi, una rapida formazione delle radici e migliora la fertilità del suolo.

Semina (Febbraio-Giugno):
La distanza di semina è di circa 100 cm sulla fila, 50 cm tra le file e la profondità di semina di circa 2 cm.

Durante lo sviluppo vegetativo:
Pro-Care NPK 8.8.8 della Linea PRO-CARE NPK, dona grande vigore ed uno sviluppo equilibrato garantendo l’accumulo di sostanze di riserva per le fasi del ciclo produttivo.

Fioritura (Giugno-Agosto):
Somministrare il prodotto Bioactivit della Linea ENERGY-ACT che favorisce una fioritura ed fruttificazione esplosiva. Il prodotto migliora le proprietà organolettiche del Cetriolo rispetto a colore, sapore.

Maggio-Settembre:
La raccolta va fatta scalarmente quando i Cetrioli si presentano ancora immaturi e presentano un colore verde acceso.

Si consiglia di non coltivare per due anni di seguito sullo stesso appezzamento, neppure dopo piante della stessa famiglia. L’anno successivo è opportuno coltivare aglio, cipolla, porro.

Durante lo sviluppo vegetativo:
Il Cetriolo teme il Maggiolino, il Grillotalpa, la Nottua. Può essere attaccato da funghi come Peronospora e Tracheomicosi. Furius BZ della Linea BIO-INNOVATION induce la pianta a sostenere gli stress causati da agenti biologici.

Leave a Reply

Your email address will not be published.