Origine
Il Tulipano (Strelitzia reginae) appartiene alla famiglia delle Liliaceae ed è una pianta bulbosa fiorita originaria della Turchia e dell’Asia Minore. Vi sono diverse varietà di Tulipani.
Esposizione e temperature: gradisce condizioni luminose e di luce diretta e temperature miti (non inferiori a 5°C).
Terreno: ricco di sostanza organica ma leggero, umido e molto ben drenato.
Irrigazione: irrigare con regolarità stando molto attenti ai ristagni idrici.
Curiosità: Nel 1600 in Olanda ci fu la “Tulipano-mania” ovvero la corsa ai bulbi di tulipano che divennero più costosi degli smeraldi. L’etimologia del termine Tulipano è di origine greca, il cui significato è turbante.

Informazioni
Semina : Autunno
Messa a dimora (Ottobre-Novembre): Dal mese di ottobre, fino al termine di novembre, è possibile mettere a dimora tutti i bulbi a fioritura primaverile.
Pro-Care NPK 4.8.16 della Linea PRO-CARE NPK dà la giusta carica per fioriture eccezionali e contrasta l’invecchiamento dei fiori.
Durante il ciclo vitale:
Daiflor 20.20.20+Micro della Linea DAIFLOR assicura una crescita armoniosa grazie al suo equilibrato rapporto tra macro e micro nutrienti ed evita squilibri nutrizionali alla pianta.
Fioritura (Febbraio-Maggio): La fioritura del Tulipano avviene tra febbraio- maggio a seconda della zona e della varietà. Vivacity, concime NPK liquido, ideale per tutte le piante bulbose, favorisce una fioritura intensa e dai colori sgargianti. Vivacity è un concime per bulbose, in formulazione liquida dal rapido assorbimento. Ideale per concimare piante bulbose come i tulipani. Il prodotto, contiene tutti gli elementi nutritivi in rapporti e dosi ottimali per un rapido assorbimento radicale.
Durante il ciclo vitale :
Durante il suo ciclo vitale, Il Tulipano si trova ad affrontare insetti, funghi e stress di vario tipo. Furius BZ , induttore di resistenza, migliora la resistenza endogena della pianta agli attacchi di insetti dannosi e favorisce la fioritura con colori vivaci e brillanti.
Leave a Reply