Origine
Ciclamino : pianta bulbosa apprezzata per i suoi fiori dai colori intensi e vivaci. Esistono diverse specie, la più adatta ad un utilizzo casalingo è il Cyaclamen persicum appartiene alla famiglia delle Primulaceae. Originaria del Mediterraneo, si caratterizza per una stagione di riposo vegetativa estiva ed una fioritura invernale. Se ben conservati i bulbi di ciclamino possono rifiorire anno dopo anno.
Curiosità : nell’antica Roma il ciclamino era considerato un amuleto contro i filtri malefici. Spesso veniva regalato per proteggere una persona dal male.
Esposizione e temperature : deve essere collocata in semi-ombra e a temperature fresche (circa 14°C). E’ importante evitare l’esposizione diretta al sole.
Terreno : fertile, di medio impasto e ben drenato ricco di humus e senza ristagno.
Irrigazione : è importante mantenere sempre il terreno umido evitando ristagni d’acqua che possono essere causa di pericolosi marciumi al bulbo ed all’apparato radicale.
Propagazione : può avvenire per seme o per divisione del tubero.

Informazioni
Rinvaso : in primavera se le radici hanno riempito completamente il vaso.
Fioritura : Settembre- Aprile
Concimare i ciclamini per fioriture intense e colorate
E’ possibile garantire una concimazione adeguata attraverso l’utilizzo di un concime liquido per piante bulbose come Vivacity. Si tratta, infatti, di un concime specifico per bulbose dal rapido assorbimento. Ideale, dunque, per ciclamini ma anche tulipani, fresie, iris, calle, begonie, narcisi, dalie, giacinti e tante altre. Grazie alla sua speciale formulazione liquida, mobilita prontamente le riserve nutrizionali del suolo e favorisce un’abbondante e colorata fioritura. Inoltre, prolunga la vitalità e contrasta la caduta dei petali. La formulazione vanta anche la presenza di RyZea, complesso multivitaminico di estrazione algale, che facilita l’assorbimento dei nutrienti ed attiva il metabolismo vegetale. Vivacity, dunque, favorisce i principali processi biologici, intensifica e prolonga la fioritura nonché conferisce ai fiori colori vivaci ed intensi. Applicazioni periodiche del concime, dunque, garantiscono risultati visibili in pochi giorni oltre a conferire al bulbo tutta l’energia necessaria per rifiorire anno dopo anno.
Come utilizzare Vivacity
Il concime può essere utilizzato durante tutto l’anno, evitando la somministrazione nei periodi più caldi. Infatti, la maggior parte delle specie di ciclamino hanno un periodo di riposo vegetativo che coincide con i mesi estivi. Con l’abbassamento delle temperature la pianta riprende la sua attività vegetativa regalando colorate fioriture che possono durare tutto l’inverno.
Come curare i ciclamini
Per avere dei ciclamini belli corposi, luminosi e sani, vanno seguiti pochi accorgimenti di coltivazione. Dunque è opportuno, a fine fioritura, spargere sul terreno o mescolare all’ acqua dell’annaffiatura, prodotti a base di ferro come Ferro-UP. Sono trattamenti preventivi importanti poiché contrastano l’ingiallimento delle foglie (clorosi ferrica). Al tempo stesso migliorano il colore dei petali rendendoli intensi e vivaci. Infine, per aumentare la resistenza da attacchi di parassiti come il ragnetto rosso, è possibile optare per FullBIO . Invece per contrastare l’insorgenza di funghi, muffe, batteri e virosi può essere applicato Even Green.
Leave a Reply