porro

Origine

Il Porro (Allium porrum) appartiene alla famiglia delle Amaryllidaceae e ne esistono diverse varietà. Le più coltivate in Italia sono il Gigante d’Inverno, l’Elefante, il Genovese ed il Grosso Corto d’Estate.

Curiosità: è necessario rincalzare il terreno per favorire l’imbianchimento dei porri circa un mese prima della raccolta .
Esposizione e temperature: necessita di molto sole.
Terreno: profondo, fresco, ricco di sostanza organica .
Irrigazione: irrigare quando il terreno è asciutto da alcuni giorni, aumentare le annaffiature d’estate.

Informazioni

Semina : Giugno-Luglio

Raccolta : Ottobre-Novembre

 

Preparazione terreno : interrare e distribuire uniformemente il prodotto MTF Green HORTO della Linea MTF Green, concime di fondo a lenta cessione che vanta la presenza di Ryzea , esclusiva tecnologia di AGRIGES, ricco di bioattivatori naturali che, oltre a garantire un’ottimale germinazione dei semi, migliora le caratteristiche chimico-fisiche e la fertilità del suolo. 

Semina  : distribuire i semi su due file, ad una profondità di circa 2 centimetri mantenendo la distanza di 15-20 cm sulla fila e 25-30 cm fra le file.

Durante lo sviluppo vegetativo : Pro-Care NPK 12.6.6 della Linea PRO-CARE NPK sostiene la pianta nello sviluppo grazie apportando azoto nella sua forma ureica e nitrica (facilmente assimilabile dalla pianta). Armonizza la pianta, rafforza la struttura, dona rigogliosità alla chioma e alla radice, oltre a promuovere l’accumulo delle riserve necessarie per la fioritura.

Nitro-Plus della Linea ENERGY-ACT grazie all’azoto prontamente disponibile e ai microelementi di cui la pianta ha bisogno aumenta il metabolismo del Porro e quindi l’accumulo di proteine ed amminoacidi del prodotto in maturazione.

 

Ottobre – Novembre :

la raccolta dei Porri deve essere effettuata quando hanno raggiunto il massimo ingrossamento. Il periodo di raccolta dipende anche dalla varietà.

Si consiglia di coltivare successivamente sullo stesso terreno delle leguminose.

Durante lo sviluppo vegetativo :

Il Porro può essere attaccato dalla Mosca, la Criocera, il Punteruolo, la Tignola Può manifestare malattie come la Peronospora e la Ruggine. Furius BZ della Linea BIO-INNOVATION migliora la resistenza endogena della pianta agli attacchi degli insetti dannosi. Inoltre, è adatto a coltivazioni Biologiche.

Leave a Reply

Your email address will not be published.