Origine
Il Fagiolino (Phaseolus vulgaris) appartiene alla famiglia delle Leguminose ed è originario dell’America . Esistono varietà nane oppure rampicanti. Tra le prime vi sono i Bobis Precoci, Cornette, Processor, Slinderette (anche Slankette) e Top Crop, mentre fra le seconde troviamo Blue Lake, Super Marconi e Violetto di Feltre.
Curiosità: richiedono dei tutori per la crescita.
Esposizione e temperature: cresce bene nei climi temperati, ama posizione soleggiate.
Terreno: ben drenato e con Ph neutro.
Irrigazione: dopo la semina e quando la pianta ha necessità dopo la fioritura.

Small pile of green bean pods isolated on the white background
Informazioni
Semina : Marzo-Maggio
Raccolta : Aprile-Ottobre
Preparazione terreno : interrare e distribuire uniformemente il prodotto MTF Green HORTO della Linea MTF Green, concime di fondo a lenta cessione che vanta la presenza di Ryzea , esclusiva tecnologia di AGRIGES, ricco di bioattivatori naturali che, oltre a garantire un’ottimale germinazione dei semi, migliora le caratteristiche chimico-fisiche e la fertilità del suolo.
Semina : e’ opportuno interrare i semi scavando delle buche di 5-15 centimetri a seconda della varietà e mantenere una distanza di 40 centimetri tra le file e di 15 centimetri sulla fila.
Durante lo sviluppo vegetativo : Pro-Care NPK 8.8.8 della Linea PRO-CARE NPK dona grande vigore ed uno sviluppo equilibrato garantendo l’accumulo di sostanze di riserva per le fasi del ciclo produttivo. Grazie alla presenza di RyZea, esclusiva tecnologia AGRIGES, migliora il substrato di coltivazione.
Nitro-Plus della Linea ENERGY-ACT grazie all’azoto prontamente disponibile e ai microelementi di cui la pianta ha bisogno aumenta il metabolismo del Fagiolino e quindi l’accumulo di proteine ed amminoacidi del prodotto in maturazione.
Aprile-Ottobre :
i Fagiolini vengono raccolti quando i baccelli sono teneri, prima che i semini all’interno si ingrossino troppo.
E’ una coltura da rinnovo e l’anno successivo è opportuno seminare sulla stessa area le Crucifere.
Durante lo sviluppo vegetativo :
Teme l’attacco di Afidi, del Ragnetto Rosso, delle Lumache, della Nottue ed è suscettibile a funghi come Muffe ed il Virus del Mosaico. Furius BZ della Linea BIO-INNOVATION migliora la resistenza endogena della pianta agli attacchi degli insetti dannosi. Inoltre, è adatto a coltivazioni Biologiche.
Leave a Reply