La Rucola: un naturale afrodisiaco

La Rucola: un naturale afrodisiaco

Ecco alcuni consigli sulla cura della rucola

I cibi afrodisiaci sono alimenti in cui sono presenti sostanze che, fornendo energia e stimolando il metabolismo cellulare, possono agire sulla componente psicologica correlata con il desiderio e l’intimità di coppia. A questa classe di alimenti appartengono molte specie vegetali, tuttavia antichi testimonial, come Ovidio o il medico greco Discoride, attribuirono alla Rucola il potere afrodisiaco citandola tra gli ingredienti dei filtri d’amore .

Questo ortaggio vanta numerose proprietà benefiche: stimola la diuresi, è un potente antiossidante e previene l’insorgere di malattie tumorali e cardiovascolari, contrasta l’anemia grazie all’elevato apporto di ferro, contrasta l’ulcera grazie alla presenza delle molecole Prostaglandine.

La Rucola è una pianta che non può mancare tra le colture del nostro orto, viene consumata molto spesso come ingrediente delle insalate e può crescere anche spontaneamente nell’area mediterranea. Appartiene alla stessa famiglia di cavoli e broccoli e si distingue per il suo colore verde intenso ed il suo sapore piccante.

Se abbiamo voglia di risvegliare i nostri sensi, facendo del bene al nostro corpo, possiamo coltivare la Rucola nel nostro giardino o balcone. Bioges, grazie alla professionalità degli esperti del campo, ha ideato per la coltivazione della Rucola dei prodotti che possono assicurarle uno sviluppo ed una reattività naturale.

Leave a Reply

Your email address will not be published.