Barbabietola: come proteggerla dagli attacchi degli insetti

Barbabietola: come proteggerla dagli attacchi degli insetti

beetroot-904371_640La Barbabietola è una pianta da orto originaria dell’Africa settentrionale e può essere consumata in molti modi, cruda , grattugiata, condita con olio extravergine di oliva. Questo ortaggio apporta all’organismo sali minerali e Vitamine A, B, C che svolgono attività depurativa, antiossidante e perfino antitumorale. E’ un ortaggio coltivato da numerosi antichi popoli del Mediterraneo ed il più antico documento che menziona la Barbabietola è un catalogo Babilonese del VII sec. a.C.

La Barbabietola  predilige i climi temperati, terreni con Ph neutro, fresco e profondo e richiede di essere annaffiata con regolarità durante tutto il ciclo produttivo. Richiede che vengano effettuate operazioni di diradamento quando i germogli raggiungono i 5-8 cm utilizzando delle forbici.

Purtroppo la Barbabietola è suscettibile all’attacco di parassiti come Grillotalpa, Afidi e Ragnetti che possono compromettere lo sviluppo della pianta e soprattutto la salute delle foglie e del prodotto finale.

Bioges è attenta alla salute della natura e della Barbabietola e,  grazie all’esperienza degli esperti del campo, ha ideato il prodotto Propolis della Linea BIO-INNOVATION  che migliora la resistenza endogena della pianta consentendole di produrre ottimi raccolti. Questo prodotto è ammesso in agricoltura biologica e biodinamica.

Leave a Reply

Your email address will not be published.