La casa con il giardino o con dei bei fiori da balcone è nell’immaginario collettivo un ambiente accogliente e familiare. Ottimo in cui in cui intrattenere gli ospiti. Il modo migliore per progettare lo spazio esterno è nella scelta dei fiori da balcone. È sufficiente saper alternare sapientemente piante sempreverdi a piante a fioritura stagionale. In questo modo avrete un balcone fiorito e lussureggiante tutto l’anno con un’esplosione di colori in primavera!

Tipologie di fiori ideali per ogni balcone
Vi sono balconi più o meno soleggiati, ombreggiati, di piccole o grandi dimensioni. Per ogni balcone, abbondano tipologie di fiori ideali per decorare il vostro spazio green. Le piante sempreverdi o perenni rappresentano il punto verde “duraturo” del giardino. La maggior parte delle piante perenni non hanno bisogno di grande manutenzione. Possono però essere spesso ingombranti. Le varietà da balcone più interessanti sono la pervinca minore. Questa fiorisce da maggio ad agosto con fiori bianchi o rosa o azzurri. Poi la delosperma: un arbusto con fiori simili a margherite con fioritura abbondante. Vediamo la lavanda amata per il profumo dolce e avvolgente. Le piante perenni si possono alternare ai fiori di stagione, più delicati con fiori bellissimi e coloratissimi. Difficili però da far sopravvivere fino alla stagione successiva. Tipici fiori da balcone stagionali con fioritura rigogliosa sono la primula, la violetta, la dalia, la camelia.

Fiori da balcone più diffusi
Il protagonista dei fiori da balcone è il geranio per la sua ricchezza di varietà, colori e resistenza. La petunia è parimenti rigogliosa e con varianti di colori e sfumature da sogno. Una pianta da balcone ricca è l’ortensia adatta per l’esposizione in ombra e facile da gestire. La begonia è una pianta con cui colorare il balcone grazie alle numerose varietà di colore in commercio. Un evergreen da balcone è la rosa preferibilmente ad arbusto. Gli amanti delle piante rampicanti non possono fare a meno del gelsomino dal profumo incantevole, ideale per tenere lontane le zanzare in estate. Una pianta rampicante molto resistente ai climi caldi è la bouganville con la sua spettacolare cascata di fiori color fucsia, ideale per ricoprire ampie superfici e pareti. Infine, il glicine, una pianta di origine orientale con la fioritura ricadente e abbondante simbolo di amicizia e segno di benvenuto. Una pianta molto diffusa è anche la margherita, tra i fiori da balcone più semplici da coltivare ma che possono regalare fioriture da fine aprile a settembre.
Cura e manutenzione per un perfetto balcone fiorito

Un bel balcone fiorito necessita di cure. Oltre alla giusta esposizione e alle innaffiature regolari occorre munirsi di terriccio fresco e paletta. Le piante esposte al sole, anche se resistenti, non sempre riescono a sopravvivere alla calura estiva per cui occorre rinnovare la terra con del terriccio fresco e umido. Le annaffiature vanno fatte sempre con acqua a temperatura ambiente. L’acqua troppo fredda o troppo calda potrebbe creare uno shock termico alla pianta. Quando si annaffia in estate, è raccomandabile non bagnare direttamente fiori e foglie per evitare che il sole le ustioni. Il momento migliore per irrigare in estate è la tarda serata quando le temperature si abbassano. Per proteggere le radici dalla calura si consiglia di rivestire l’interno del vaso con polistirolo o pluriball per creare l’isolamento termico. Per prevenire le malattie, tenere lontani gli insetti e gli acari delle piante è possibile optare per induttori di resistenza, che riescono ad aumentare la resistenza delle piante a diversi tipi di stress.
Piante da fiore concimazione
Per promuovere la fioritura, è preferibile utilizzare un concime liquido, come Pro-Care NPK 4.8.16. Il concime, è infatti, ideale per la nutrizione di tutte le piante soprattutto nel periodo di fioritura e pre-fioritura. Grazie a Ryzea prolunga la vitalità del fiori riducendone la caduta dei petali e intensificandone il profumo.
Visita il nostro store e scopri la linea di concimi liquidi per piante belle e sempre fiorite, visita il nostro store !
Segui i consigli sul nostro Blog per le tue piante.
Per la cura del giardino d’inverno leggi anche – Giardino d’inverno: consigli ed idee per la cura del verde nei mesi più freddi
Per la protezione delle tue piante dal gelo – Nuove frontiere nella protezione delle piante.
Leave a Reply