Fiori autunnali: colori brillanti e vivaci anche in autunno

Fiori autunnali: colori brillanti e vivaci anche in autunno

Terminata la stagione estiva, per molte persone inizia quella fase autunnale un po’ meno colorata e solare, anche dal punto di vista dell’umore, rispetto alla precedente. Tuttavia, pur avviandosi un periodo di questo genere, è possibile continuare ad avere nei giardini o sui propri terrazzi ancora tanta vivacità e soprattutto colori, grazie ai diversi fiori autunnali che si possono coltivare.

Fiori autunnali: ecco le piante da fiore ideali per autunno

Fiori autunnali rappresentano la scelta ideale per adornare giardini e balconi anche in autunno. Esistono moltissime specie di piante da fiore autunnali. Spesso questa tipologia di piante viene trascurata o poco considerata per adornare il proprio balcone o giardino con colori vivaci. Infatti, le piante da fiore vengono considerate come caratteristica distintiva del periodo primaverile, in quanto si ritiene che sia la primavera la stagione dai colori più brillanti e vivaci, grazie ai fiori tipici che sbocciano in quel periodo. Tuttavia, anche in autunno la natura evidenzia tutta la sua bellezza, sia pur malinconica magari, grazie a piante da fiori o sempreverdi. Per chi non li conoscesse, andiamo a vedere quali sono quelli più noti e semplici da trovare e coltivare.

Ciclamino

Ciclamino

Forse sono le specie più conosciute di questo periodo, il ciclamino autunnale non è diverso da quello che si trova in altre stagioni, l’unica differenza è che fiorisce appunto in autunno. È denominato Herifolium e presenta bei colori rosa, adatti ad abbellire terrazzi e giardini. Unico limite è che alcune specie, maggiormente delicate, tendono a soffrire il freddo e quindi necessitano di un riparo nelle giornate più gelide.

Cavolo ornamentale -Dalia

Cavolo ornamentale

Non possono essere considerati veri e propri fiori, tuttavia anche i cavoli ornamentali abbelliscono in modo notevole le fioriere con i colori vivaci delle loro foglie. Sono facili da coltivare e resistono tranquillamente al freddo. Anche la dalia offre una miriade di colori bellissimi e brillanti: dal rosso al fucsia, passando per il giallo e l’arancio. Rappresenta tra i fiori più affascinanti e suggestivi dell’intero autunno.  

Crisantemo – Ortensia

Crisantemo

Anche se in Italia questo fiore è collegato ad eventi poco allegri, il crisantemo si presenta con una gamma considerevole di forme e colori bellissimi, dalle sfumature suggestive gialle, rosse ed anche arancio. Anche questi sono molto resistenti e facilissimi da coltivare. Un po’ più complicate invece da gestire, in quanto sono sensibili al tipo di terreno ed alla temperatura, tuttavia anche le ortensie regalano colori affascinanti ed intensi, magnifici da osservare.

Camelia – Viola del pensiero

Dalia

Un fiore amatissimo nel lontano Giappone, la camelia non teme il freddo ed infatti tende a fiorire durante la stagione più rigida e sopporta senza problemi le basse temperature, per offrire anch’essa delle tinte davvero affascinanti. La viola del pensiero, specie che rientra nella famiglia più grande delle viole, presenta anch’essa una notevole resistenza al freddo e sono ottime per abbellire con tonalità sgargianti qualche terrazzo durante la stagione autunnale.

Piante e alberi sempreverdi

In autunno, per coloro che posseggono giardini è possibile coltivare anche alberi sempreverdi. Tra le piante ed alberi sempreverdi ideali per adornare il giardino durante il periodo autunnale vi sono la magnolia, il ginepro, l’erica nonché l’acero giapponese.

Magnolia

Magnolia

Tra questi troviamo, ad esempio, l’affascinante magnolia, che regala fioriture stupende e profumi intensi. Questo genere di albero ha una presenza elegante e produce del fogliame di un verde intenso e grande, sebbene necessiti sempre di un terreno molto fertile e considerevolmente drenato.

Ginepro

Ginepro

Un altro albero che si adatta ad ogni stagione, da quelle fredde alle più calde, è il ginepro. Un genere di vegetale molto selvaggio, infatti lo si può trovare praticamente dappertutto e in tutte le condizioni climatiche e dimensioni (infatti esiste una varietà come bonsai). Esso è molto elegante e decorativo per un giardino, tuttavia il suo maggiore limite è che soffre l’esposizione eccessiva alle temperature inferiori allo zero, quando è molto giovane.

Erica

Erica

Per coloro che volessero invece coltivare delle piante sempreverdi, anche in questo caso la scelta disponibile è assai vasta. Tra queste troviamo, ad esempio, l’erica, che evidenzia tinte vivaci e suggestive come il rosa ed il lilla. Non presenta particolari difficoltà di gestione e in inverno necessita di tanta luce e sopporta benissimo il freddo. L’ideale per vivacizzare allegramente un balcone.

Acero giapponese

Acero giapponese

Per gli amanti invece di piante un po’ esotiche e belle a vedersi, l’acero giapponese è l’ideale. Esso si può coltivare in vasi di grandi dimensioni, infatti necessita di terrazzi ampi (ma non supera generalmente i 3 o 4 metri d’altezza), tuttavia offre in autunno un bellissimo colore rosso davvero vivace. L’acero giapponese tende ad amare inoltre le zone fresche e soprattutto all’ombra. 

Fiori autunnali: quale concime usare?

concime minerale

Per le piante da fiore è preferibile utilizzare dei concimi ad alto titolo di Fosforo e Potassio per favorire fioriture colorate e durature. L’utilizzo di questi concimi nel periodo autunnale ha una duplice funzione, infatti oltre a promuovere la fioritura rafforza anche la struttura della pianta. Un concime per piante da fiore universale è il concime liquido Pro-Care NPK 4.8.16 da applicare diluito in acqua ogni 7-10 giorni.

Coltivare l’orto, speciale autunno

Coltivare l’orto  è il sogno di ogni amante del cibo sano e genuino ma, è anche espressione del rispetto per l’ambiente, la natura e la biodiversità. E’ bello osservare la vita, dal seme alla formazione di piccoli frutti, fino alla loro completa maturazione. Possedere un orto, dunque,  aiuta a ristabilire il contatto dell’uomo con le proprie origini e, riscoprire le vecchie e sane tradizioni colturali tramandate dai nostri nonni.

Segui il Blog Bioges, troverai tanti approfondimenti interessanti

Coltivare l’orto, speciale autunno

Fiori da seminare a Gennaio : prepariamo il nostro giardino per l’arrivo della Primavera 

Leave a Reply

Your email address will not be published.