Begonia rex – la regina delle begonie

Begonia rex – la regina delle begonie

Begonia Rex – origini e curiosità

La Begonia Rex è una pianta ornamentale appartenente alla famiglia delle Begoniaceae. Questa specie di begonia è particolarmente apprezzata per la sua spettacolare bellezza data dalle sue foglie grandi, vistose e spesso caratterizzate da un mix di colori vibranti e motivi sorprendenti. Originaria delle regioni dell’Himalaya, questa pianta è stata introdotta nel mondo occidentale nel XIX secolo e da allora è diventata una delle preferite tra gli appassionati di garden e piante d’appartamento, complice anche la sua grande capacità di adattamento.

 Si potrebbe dunque dire che questa pianta ha attraversato continenti per diventare una delle piante ornamentali più amate al mondo. Il nome specifico “rex” deriva dal latino e significa “re” o “regale”, ed è per questo che questa pianta è conosciuta anche come Begonia del Re. La scelta di attribuire a questa pianta il nome significativo di “rex” è stata motivata dal desiderio di enfatizzare ancora una volta la regalità e l’eleganza delle sue foglie, che appaiono quasi come opere d’arte dipinte a mano.

Begonia Rex: simbolismo

In alcune culture, le begonie in generale, comprese le Begonia Rex, sono associate a significati simbolici come l’eleganza, la resilienza e la longevità. L’eleganza è un concetto che va da sé, basti pensare alle foglie “regali” che danno il nome alla pianta, rendendola dunque un simbolo di raffinatezza e aggiungendo un tocco di classe a qualsiasi ambiente in cui essa venga coltivata. Essendo originaria delle montagne dell’Himalaya, dove si è adattata alle condizioni più variabili, simboleggia anche forza e resilienza. Questa sua adattabilità e la varietà di colori e motivi in cui si presentano le sue foglie viene infine associata simbolicamente a una metafora di complessità e varietà della vita.

Come si presenta la Begonia Rex

阿橋 HQ, CC BY-SA 2.0, da Wikimedia Commons

Questa pianta raggiunge 30-40 cm di altezza e fino a 50 cm di diametro. L’ampio fogliame tende ad allargarsi in tutte le direzioni, per cui è preferibile non accostarla ad altre piante nel vaso. Nella tarda estate e piuttosto raramente, sviluppa anche piccoli fiori bianchi e rosa. Tuttavia, questi non costituiscono l’attrazione principale della pianta. Come detto in precedenza, infatti, le foglie rappresentano la peculiarità della Begonia Rex. Lisce o ruvide, possono variare in forma e colore. In genere sono a forma di cuore, a stella o palmate, mentre le tonalità vanno dal verde, al rosso, all’argento e al viola e si mescolano in un affascinante mosaico. Possono inoltre presentare venature marcate e bordi dentellati. Tutto ciò rende questa begonia una scelta apprezzata per chi cerca una pianta ornamentale particolarmente accattivante, tanto da venire spesso utilizzata in progetti di paesaggistica e giardinaggio da interni. 

Begonia Rex cura

Le radici sono fibrose e si sviluppano abbastanza in superficie. È anche grazie a questa caratteristica che la pianta riesce ad adattarsi alla coltivazione in vasi o contenitori, oltre che nel terreno del giardino. Questo significa che la Begonia Rex è adattabile a diversi ambienti e può prosperare sia in giardini all’aperto in clima temperato che come pianta da interno. È comunque consigliabile scegliere una posizione luminosa e soleggiata, che garantisca alla pianta anche un buon livello di umidità ambientale. Durante l’estate e in condizioni di elevata temperatura, è opportuno spostare la Begonia in un luogo ben illuminato ma evitando l’esposizione ai raggi solari diretti. Questa pianta, infatti, non ama i cambiamenti bruschi, né di umidità, né di luce e né di temperatura.

La sua crescente popolarità viene anche dalla relativa facilità di cura di questa pianta. Infatti, potendo adattarsi a diverse condizioni, durante i mesi caldi di primavera ed estate può addirittura essere trasferita in esterno, purché in zona per lo più ombreggiata. Nello specifico, la Begonia Rex non sopporta temperature al di sotto dei 10°C, perciò si consiglia di mantenere una temperatura minima di 15°C. La temperatura ottimale per la sua coltivazione varia tra i 18°C e i 24°C, rendendo le nostre abitazioni un ambiente ideale. Questa sua resistenza e la capacità di tollerare varie temperature la rendono una scelta ideale tra coloro che desiderano una pianta ornamentale che non richieda molte attenzioni.

Come coltivare la Begonia Rex

La Begonia Rex prospera in un terreno leggero, ricco di sostanza organica e ben drenato. Un mix di torba, perlite e terriccio per piante da interno è spesso consigliato. Assicurarsi che il terreno abbia un buon drenaggio per evitare ristagni d’acqua che potrebbero portare al marciume delle radici della pianta. Infatti, l’irrigazione è cruciale per la Begonia Rex. Sarebbe preferibile annaffiare solo quando lo strato superficiale del terreno risulta asciutto al tatto. Ovviamente questo porta, durante i periodi più caldi, alla necessità di aumentare la frequenza di irrigazione. Dato che la Begonia Rex apprezza livelli abbastanza elevati di umidità, si può posizionare una ciotola d’acqua vicino alla pianta o utilizzare un umidificatore se l’aria è secca. Quest’ultimo in particolare si rivela essenziale durante i mesi invernali, negli ambienti riscaldati al chiuso.

Consigli per la potatura e la gestione

La Begonia Rex è generalmente una pianta che richiede poca potatura, ma alcune pratiche possono contribuire a mantenerla sana e favorire una crescita equilibrata. È buona pratica, al fine non solo di migliorare l’aspetto della pianta ma anche di prevenire la possibile diffusione di malattie, rimuovere regolarmente le foglie morte o danneggiate con forbici pulite e affilate.

Dopo l’acquisto possiamo trapiantare la Begonia Rex in un vaso più grande, utilizzando un terriccio per piante da fiore. La Begonia Rex non richiede frequenti trapianti, ma se le radici tendono a uscire dai fori sotto il vaso è bene provvedere. Il periodo migliore è la primavera, prima che la pianta entri nella fase vegetativa. Scegliamo un vaso leggermente più grande di quello attuale, per offrire alla pianta abbia lo spazio sufficiente per espandersi.

Nutrizione – i consigli di Doctor Bioges

concime biologico per ortoUna pianta caratterizzata da forza, resilienza e adattabilità non necessità di grandi cure, tuttavia è consigliabile concimarla regolarmente al fine di garantirne la massima bellezza e vitalità. In questa ottica, è possibile impiegare un concime biologico in formulazione liquida, particolarmente adatto per garantire la corretta nutrizione di tutte le piante, come Mister Plants Bio. Questo fertilizzante naturale di origine vegetale, a base di azoto organico e potassio, è arricchito con sostanza organica umificata, rendendolo adatto anche per piante d’appartamento come la Begonia Rex. L’apporto di sostanza organica nel terreno contribuisce al miglioramento della struttura e delle proprietà chimico-fisiche e biologiche della pianta, favorendo altresì lo sviluppo sano dell’apparato radicale. Mister Plants Bio contiene inoltre vitamine ed amminoacidi, sostanze note per le loro proprietà bio-attivanti. Questo prodotto, sicuro per l’ambiente e per l’utilizzatore finale, garantirà una crescita vigorosa della tua Begonia Rex.

Come applicare Mister Plants Bio

Il concime liquido Mister Plants Bio può essere impiegato sin dal risveglio vegetativo e durante l’intero ciclo di crescita della pianta. Applicarlo è semplicissimo: grazie al suo comodo tappo dosatore, è sufficiente diluire in acqua le dosi indicate in etichetta e procedere poi alle irrigazioni. Mister Plants Bio non presenta odori sgradevoli, cosa che lo rende particolarmente adatto anche per la concimazione delle piante da interno.

Per concludere…

In conclusione, la Begonia Rex si presenta come una pianta ornamentale straordinaria. Apprezzata per la sua apparenza ma anche per la sua adattabilità, ha saputo conquistare i cuori degli appassionati di giardinaggio e degli amanti delle piante d’appartamento in tutto il mondo. Tuttavia, nonostante la sua robustezza, un’adeguata cura e attenzione, inclusa una corretta concimazione, possono contribuire a farla prosperare al massimo della sua bellezza. Che sia coltivata in giardini, balconi o come pianta d’appartamento, la Begonia Rex sicuramente catturerà l’attenzione di chiunque si prenda cura di essa. Provate ad accogliere questa regina delle begonie e godetevi la sua maestosa presenza nella vostra collezione di piante.

 


Se hai domande o hai bisogno di ulteriori informazioni, il team di Bioges è sempre pronto ad assisterti. Puoi contattarci direttamente in chat, sui social network o inviando un’e-mail all’indirizzo info@bioges.it.


Resta sempre aggiornato con le nostre ultime news sul giardinaggio

Può interessarti anche: 

Fiori da seminare a Gennaio: prepariamo il nostro giardino per l’arrivo della Primavera

Piante da interno, come curarle nel modo corretto?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Leave a Reply

Your email address will not be published.